• Tamburo sciamanico

cos’é un tamburo sciamanico

“Nulla esiste in natura che sia privo di ritmo” .

Per i Nativi Americani il tamburo è collegato ad uno Spirito che lo abita e collegano questo strumento a tutto ciò che da vita nell’ universo e lo considerano Sacro.

Le parti che compongono il tamburo una volta erano parti di esseri viventi ed ora aiutano la parte vivente che è in noi.

Il battito del tamburo rappresenta simbolicamente il battito del cuore che è la sede ed il centro delle nostre emozioni. Le sue vibrazioni ripetitive sono in grado di lavorare sul nostro sistema nervoso ristabilire l’ordine cellulare e riequilibrare disarmonie e traumi.

Il tamburo sciamanico è collegato con l’elemento Terra, con il nostro centro creativo e quindi con tutte le nostre potenzialità. Con il suono costante riportiamo al nostro corpo il ricordo delle nostre origini ed abbiamo la possibilità di ritrovare il contatto originario con Madre Terra da cui proveniamo e da cui riceviamo tutti i giorni l’Energia Vitale.

Il Tamburo sciamanico è un tramite, una Guida, attraverso la quale possiamo giungere a una piena consapevolezza.

La vera ragione per cui senti di avere con te un Tamburo Sciamanico è che il Tamburo ti sta chiamando.

Il tuo Tamburo esiste già su altri piani e non aspetta altro che suonare il proprio battito di guarigione per te.

SEMINARIO di creazione del tamburo

La costruzione del tamburo è insegnata in modo tradizionale dei Nativi delle praterie e comprende il materiale per realizzarlo: pelle di Cervo selvatico, cerchio in legno, battente.

Il processo di realizzazione comporta molta dedizione e pazienza. Le singole fasi richiedono tempo e, ci insegnano a rallentare, respirare, ad essere nel momento presente,  mettendoci anche a disposizione gli uni degli altri.

Oltre alla parte concreta di realizzazione, comprende anche la parte energetica  e rituale per il contatto con lo Spirito del proprio tamburo, con cui ognuno instaurerà un rapporto unico e personale e al di là del mondo ordinario, comune.

Ogni tamburo sarà unico e diverso da tutti perché porterà con sé la storia che gli ha dato vita.

Il Tamburo sciamanico non è uno strumento musicale, per partecipare non è necessario avere abilità con strumenti musicali o con la musica. E’ importante che tu senta la chiamata a realizzarlo.

Il seminario si svolge in natura, presso il nostro Spiritual Camp Mandala, in zona Montespertoli (Fi).

Uno Spazio Sacro in aperta campagna che abbiamo in custodia, curato e preparato con anni di lavoro a stretto contatto con la Terra e i suoi Elementi in cui poter vivere a diretto contatto con la Natura, i suoi Cicli e dove poter vivere in modo aperto e sensoriale una riconnessione con la propria naturalezza, il proprio potere istintivo vitale e curativo.

Dalle ore 9,30 alle ore 18,30 con pausa pranzo (al sacco).

Se hai bisogno di pernottare nei dintorni trovi vari agricampeggi, b&b e ostelli di varie fasce di prezzo e distanze.

I nostri corsi sono limitati a massimo 10/12 persone proprio per seguire ogni partecipante nel giusto modo e nel giusto apprendimento.

Si consiglia di iscriversi in anticipo inviando una email clicca qui.

LUOGO DEL CORSO E ORARI

Il seminario si svolge in natura, presso il nostro Spiritual Camp Mandala, in zona Montespertoli (Fi).

Uno Spazio Sacro in aperta campagna che abbiamo in custodia, curato e preparato con anni di lavoro a stretto contatto con la Terra e i suoi Elementi in cui poter vivere a diretto contatto con la Natura, i suoi Cicli e dove poter vivere in modo aperto e sensoriale una riconnessione con la propria naturalezza, il proprio potere istintivo vitale e curativo.

Dalle ore 9,30 alle ore 18,30 con pausa pranzo (al sacco).

Se hai bisogno di pernottare ecco dove alloggiare nelle vicinanze:

  • Agriturismo “BORGO STELLA” (5 minuti in macchina) 3356683147
  • Casa CHIANTISHIRE (a 10 minuti in macchina)
  • LA MEDIA LUNA (10 minuti in macchina, in centro al paese vicino)
  • Appartamento “I PINI ” (a 10 minuti in macchina)

Se vuoi puoi trovare molte altre sistemazioni di vari prezzi nei dintorni, la zona è collinare, molto bella e caratteristica della campagna toscana con prodotti locali e tranquillità. Siamo vicini alle belle città d’Arte e tipiche della Toscana: Firenze, Siena, Volterra, San Gimignano, Certaldo.

I nostri corsi sono limitati a massimo 10/12 persone proprio per seguire ogni partecipante nel giusto modo e nel giusto apprendimento.

Si consiglia di iscriversi in anticipo inviando una email clicca qui.

costo e pagamenti

  • SEMINARIO DI COSTRUZIONE DEL TAMBURO SCIAMANICO
  • € 250 Iva inclusa
  • Il costo comprende due giorni di corso e il materiale che forniamo completamente noi: pelle di cervo selvatico lavorata a mano e secondo l’antica tradizione nativa, cerchio di betulla, pelle/rami per il battente.

Il pagamento è così suddiviso:

Versamento di 50,00 euro per l’iscrizione, tramite bonifico bancario o personalmente.
La quota restante da versare la mattina del sabato, prima dell’inizio del corso.

Se si rinuncia a partecipare per validi motivi, è necessario un preavviso di almeno 20 giorni, vista la necessità di ordinare il materiale necessario per i partecipanti con anticipo giorni. Solo con tale preavviso la caparra verrà restituita oppure tenuta per il corso successivo in programma.

Se invece si rinuncia a partecipare senza preavviso di venti giorni, viene trattenuta la sola quota versata come acconto.

Le iscrizioni vengono convalidate a ricezione dell’acconto.

Testimonianze

” Il seminario non è solo costruire con le proprie mani un oggetto sacro, è anche un ritrovare il proprio ritmo interiore, un ritmo naturale. Ho ritrovato insieme a questo anche me stessa. Passando dalla rabbia e frustrazione che avevo portato con me quando sono arrivata ad uno stato naturalmente centrato e meditativo e il mio tamburo ha preso vita!! E’ bellissmo. Ha vibrato della mia energia, della mia essenza. Ho trovato degli insegnanti autentici e pazienti che sono anche delle vere e proprie guide per me, anche a distanza, vi sento sempre. Grazie Giordano e grazie Jessica”.

Ciao, possiamo aiutarti?